Demografia 2025, Potenza non c’è più! Ma c’è la carica degli argentini!

Gli indicatori demografici 2024 (dati all’1 gennaio 2025) diffusi dall’Istat oggi sanno di certificato di morte per la Basilicata: In 25 anni persi 71mila abitanti (-11,8%) , più degli abitanti (nell’anno migliore) della città di Potenza ! La provincia di Potenza dal 2000 ad oggi ha perso il 14% della popolazione, quella di Matera il […]
Basilicata-Usa: l’export che non c’è, i dazi che non ci saranno

Come ho spiegato qualche giorno fa qui la Basilicata è al riparo dagli eventuali dazi americani perchè è poco o nulla esposta essendo il suo export sempre più modesto e sempre più deciso altrove (Stellantis e petrolio). Con i dati definitivi dell’export del 2024 la situazione di “nullismo” è lampante L‘export verso gli Usa nel […]
Export Basilicata, la colpa non è di Stellantis. Ma tra poco tornano i premi e cambierà il nome l’aeroporto di Bari

Da dove deriva il crack delle esportazioni della Basilicata del 2024 (-42,36%), il peggiore risultato tra tutte le regioni italiane? Certamente dalle auto non-prodotte nello stabilimento Stellantis di Melfi. Era abbastanza prevedibile che con i pochi giorni di apertura dello stabilimento si sarebbe arrivati a questo risultato. Piuttosto ci si può fare alcune domande. Dopo […]
Trump, i dazi (forse) e l’export italiano a rischio

Nel Tg2 delle 13 di oggi, 21 gennaio, in un collegamento da Davos è stato detto che gli eventuali dazi di Trump valgono per l’Italia cento miliardi di euro. A parte che nessuno sa – nemmeno lo stesso Trump – che dazi vorrebbe mettere e soprattutto su quali prodotti (la logica che pare voglia seguire […]
Perché dobbiamo sperare nella stabilità della Germania

Il governo stabile della Germania, dopo le elezioni del 23 febbraio, è interesse dell’Italia e degli italiani molto più di quanto si possa immaginare. Confondiamo in modo disarmante l’interesse nazionale (cioè i rapporti politici ed economici) con i costumi: non siamo obbligati a piacerci. Le due economie sono intrecciate molto più di quello che si […]
L’economia delle chiacchiere e i cruschi che nessuno compra

La Basilicata con -40,9% ha fatto peggio di tutte le regioni nelle esportazioni del primo semestre 2024 (il dato peggiore in assoluto è delle Marche con -41,3% ma è dovuto a un abnorme rigonfiamento nel primo semestre 2023, quando dallo stabilimento di Ascoli Piceno della Pfizer partì una commessa unica di farmaci antiCovid da sette […]
Due neonati hanno le stesse opportunità?

Nei giorni scorsi Oxfam – una confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, attraverso aiuti umanitari e progetti di sviluppo – ha spiegato in uno studio che la popolazione più ricca del pianeta (per l’1% del degli abitanti) è cresciuta, in termini reali, di 42mila miliardi di dollari nel […]
Ita-Lufthansa: accordo per molti, ma non per tutti

Serve al Paese il matrimonio tra Ita Airways e Lufthansa? Quali sono gli obiettivi veri e conseguibili di questa operazione? Uno è di tutta evidenza: “Possiamo dire agli italiani che non metteremo più un euro delle loro tasse” in Ita Airways ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. E questa è davvero una buonissima notizia […]
Il mobile come opera d’arte: se il Salone sfida il low cost

Pubblicato su Il Mattino del 17 aprile 2024 Una cosa è chiara quest’anno alla 62/a edizione del Salone del Mobile che fino a domenica è di scena alla Fiera di Milano (presenti oltre 1.950 espositori provenienti da 35 Paesi): il “bello”, “ben fatto” e “molto fatturato” del sistema del legno-arredo italiano non solo è il […]
Btp Valore, il bond di Houdini che piace a evasori e partite iva

Le cronache registrano il grande successo del Btp Valore – riservato ai piccoli risparmiatori “al dettaglio” – che ad oggi 28 febbraio 2024 ha raccolto 14,6 miliardi di euro. Molti osservatori lo definiscono il “Btp degli evasori” o il “Btp delle partite iva”. Perchè? L’esclusione del Btp dal calcolo Isee consente di utilizzare capitali non […]