Se solo il Sud, quello della gente che lavora e non quello delle Istituzioni paralizzate dalla politica, capisse quale occasione c’è con Expo 2015 si potrebbe scrivere un futuro diverso, migliore e soprattutto senza chiedere niente a nessuno.
Se l’economia prenderà la strada descritta da Jeremy Rifkin in La società a Costo Marginale Zero il Sud avrà, forse per la prima volta nella sua storia, in mano le chiavi del suo destino e ci sarà finalmente lo spazio e il riconoscimento per quei visionari che chiusi nelle loro fabbriche e nei loro uffici sono l’eccellenza nascosta del Mezzogiorno.
Energia a costo marginale zero (solare e eolico autoprodotto dai prosumers) e agroalimentare di qualità: ecco servito il menù di Rifkin, quasi quasi l’headline di Expo2015.
Se però qualcuno avvisasse i meridionali che c’è l’Expo2015…..