Il bond, il brut & il cattivik

Val d’Agri Primi risultati del monitoraggio Invg della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi

Sorgente naturale Tramutola. (Foto INVG)

Si riporta il testo integrale del comunicato dell’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sui primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi Si è appena concluso il periodo triennale di sperimentazione per il monitoraggio della sismicità, delle deformazioni del suolo e delle pressioni di poro nell’ambito delle attività di […]

La Basilicata va a piedi

La Basilicata non ha più né auto, né petrolio. Non le resta che andare a piedi. Almeno guardando le esportazioni dei primi nove mesi del 2012, è così. Togliendo le esportazioni di auto, parti di auto e motori e di petrolio, l’export totale crolla. Svanisce, in pratica, un quarto delle esportazioni. Ma se si <va a piedi>, sia pure con valori drasticamente ridimensionati, l’export lucano cresce addirittura meglio (in valore […]

Export, Fiat e petrolio affondano la Basilicata

Nei primi sei mesi del 2012 le esportazioni lucane sono crollate del 30,12% rispetto ai primi sei mesi del 2011. Si è passati da 785 a 549 milioni di euro ! Il problema della Basilicata è che i 2/3 delle sue esportazioni sono auto e componenti per auto. E il crollo, infatti, è determinato dal […]

L’utile e l’inutile: 20 anni di export lucano

Venti anni di esportazioni della Basilicata: da 130 milioni del 1991, fino a toccare 2.100 del 2007 e la caduta a 1.398 del 2011. C’è l’epopea dell’auto, il boom e lo sboom dei salotti, il petrolio (l’Italia esportatrice di petrolio!), la solidità della plastica, la costanza, nonostante tutto, della chimica, il boom che non c’è […]